L'attualitá del bello secondo Gadamer

 

   L’estetica divenne una disciplina filosofica relativamente autonoma nel diciottesimo secolo, quando anche altri ambiti d’indagine si resero più liberi da costruzioni metafisiche unitarie ed omnicomprensive. Alexander Baumgarten, che dell’estetica moderna può essere considerato uno dei  fondatori, la definisce come “Ars pulchre cogitandi”, ovvero come l’arte di pensare in modo bello. Dopo di lui, questa disciplina ottenne una defini­tiva consacrazione filosofica con la Critica del giudizio di Kant.

Leggi tutto: L'attualitá del bello secondo Gadamer