Random Tag
Heidegger
Felicità
Stupidità
Letteratura Russa
Hadot
Matisse
Hawthorne
Pia Pera
Cechov
Anna Frank
Albert Einstein
Nikolaj Berdjaev
Ernesto Rossi
Buona Scuola
Uomini A Perdere
Coefficiente Di Gini
Bonhoeffer
Politicamente Corretto
Imperialismo
Spencer
Toto
Sylvia Plath
Thodor W. Adorno. Ernest Ansermet
Islam Comunismo
Lord Byron
La luce tra l'erba
I personaggi de La luce tra l'erba, che sono anche i suoi narratori,
sembrano animati dal desiderio di perdersi per poi ritrovarsi.
Le loro vite s’incrociano a Firenze, a Milano, a Roma, e
ancora a Praga e in Bretannia, a Parigi e New York, ma vi sono
echi della permanenza di qualcuno di loro anche a Madrid e in
Patagonia, a S.Pietroburgo e nelle isole Solovki, dove ancora
s’avverte l’alone della presenza di Pavel Florenskij.
Il narratore centrale, l’unico senza nome e in certo qual modo
“senza qualità”, può così tessere la sua tela tra luoghi evocativi
e simbolici, illuminando con lo sguardo della sua memoria
i resoconti di personaggi che, come altrettanti alberi lungo il
declivio di un rilievo erboso, sembrano allungare, verso la fine
della vicenda che li lega, le loro ombre una di fianco all’altra, sul
far della sera.
"Un racconto di sradicamento, malinconico e avviluppante",
Raffaele La Capria
http://www.portoseguroeditore.com/product/la-luce-tra-lerba/